“Le mille Emilia”
Nella giornata di sabato 1 febbraio, presso i locali dei plessi di Scuola Secondaria di 1° grado di Novi e Rovereto, è stata inaugurata la mostra “Le mille Emilia” a cura degli alunni e dei docenti delle classi prime medie. L’iniziativa, nata su iniziativa di Marzia Lodi, ideatrice del progetto, prende spunto dal libro “Emilia Levi, fiore di speranza”, scritto da Marzia Lodi e illustrato da Giorgio Carrubba, che narra la storia di Emilia Levi, una bambina assassinata nel campo di sterminio di Auschwitz e di cui si parla una sola volta, nel libro Primo Levi “Se questo è un uomo”. Dopo un canto di introduzione, Marzia Lodi, la Dirigente Scolastica Giovanna Manfredi e l’assessore Annalisa Paltrinieri hanno fatto interventi sull’importanza della Memoria. I ragazzi, poi, hanno letto in varie lingue delle pagine del libro e concluso con un altro canto. Negli atri dei plessi hanno mostrato i loro lavori ispirati alla vita di Emilia Levi. Gli allestimenti saranno visitabili fino al 8 febbraio.